Massimo Riccioli

Si definisce, dopo 40 anni al timone della Rosetta, un artigiano della cucina. Eppure, parliamo di “uno dei punti fermi nel mondo della ristorazione della Capitale” (Fanpage.it) e “uno dei migliori chef di Roma” (Il Messaggero). Massimo Riccioli Chef patron del ristorante, dal 1981 è alle redini dell’attività di famiglia.
Integralista della qualità delle materie prime, che ogni giorno sceglie personalmente, Massimo Riccioli non rinuncia mai alla generosità e ai sapori nei suoi piatti, ma al contempo è un artista e un esteta. Vuoi per il suo passato da operatore cinematografico (ha collaborato nella realizzazione di molteplici film di successo), vuoi per un’indole poliedrica e quelle radici Siciliane di cui va molto fiero, che lo rendono interprete di una sorta di moderna commedia dell’arte, perchè Massimo Riccioli va oltre i fornelli, diventando iconica rappresentazione dell’imprenditore eroe che vuole contribuire al benessere collettivo.
Da sempre apprendista della cucina marinara, numerose sue creazioni hanno fatto scuola nel mondo della ristorazione. Massimo Riccioli è interprete di una cucina appasionata fatta di tecnica e di poesia, ingredienti che troverete nei sui piatti unici, mai uguali, che solo un vero artigiano puo realizzare.